Benvenuti in Parallels Desktop

Guida introduttiva
1. Scarica Parallels Desktop® 15 per Mac
- Se non hai già scaricato Parallels Desktop, puoi farlo qui
- Cerca il file "ParallelsDesktop####.dmg" nella tua cartella Downloads e fai doppio clic sul file d'immagine del disco rigido.
- Fai doppio clic sull'icona Installa e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
2. Installa
Esistono molti modi per installare Windows, Linux o altri sistemi operativi supportati in una macchina virtuale. Dai un'occhiata alle opzioni più usate:

Fai clic sull'icona Parallels nella barra dei menu di macOS® oppure fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Parallels Desktop nel Dock e scegli Nuova. Se devi scaricare Windows 10, seleziona "Ottieni Windows 10 da Microsoft" e fai clic su Avanti. Quindi seleziona Scarica Windows 10, fai clic su Avanti e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Se possiedi una sorgente di installazione di Windows (DVD, file immagine o chiavetta USB) e una chiave valida del prodotto Windows, puoi installare Windows sul Mac e utilizzarlo con Parallels Desktop.
Per installare Windows:
- Se disponi di un disco di installazione di Windows, inseriscilo nell'unità DVD. Se disponi di una chiavetta USB con Windows, collegala al Mac.
- Fai clic su "Installa Windows o un altro OS da un DVD o file d'immagine".
- Parallels Desktop cerca ed elenca i sistemi operativi installabili. Se è presente la versione di Windows che desideri installare, selezionala, fai clic su Avanti e vai al passaggio 6.
- Se l'origine d'installazione non viene automaticamente visualizzata, nel passaggio 4 scegli Scegli manualmente per effettuare la ricerca manuale. Puoi utilizzare le sorgenti seguenti:
DVD: se disponi di un DVD di installazione di Windows, inseriscilo nell'unità DVD. Una volta individuato Windows, fai clic su Avanti. Se il Mac non è dotato di unità DVD, è possibile utilizzare un SuperDrive Apple, un'unità DVD di un altro Mac tramite Remote Disc o creare un'immagine dal disco.
File d'immagine: se disponi di un file di immagine Windows, fai clic su File d'immagine e trascina l'immagine nella finestra della procedura guidata di installazione. Una volta individuato Windows, fai clic su Avanti.
Unità USB: se disponi di un programma di installazione di avvio su USB con Windows, fai clic su Unità USB e collega l'unità al Mac. Una volta individuato Windows, fai clic su Avanti.
Nota: Parallels Desktop potrebbe non riuscire a individuare alcuni sistemi operativi (ad esempio le distribuzioni Linux meno recenti). In questo caso, se sei certo che il sistema operativo possa essere installato, fai clic su Avanti, specifica il tipo di sistema operativo manualmente, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se il tuo tipo di sistema operativo non è presente, scegli Altro.
- Scegli come userai principalmente Windows e le impostazioni di Parallels Desktop saranno ottimizzate automaticamente in base alle tue esigenze.
- Nel menu Percorso scegli dove desideri salvare Windows. Per impostazione predefinita, Parallels Desktop salva Windows nella cartella/Users/<username>/Parallels.
- Per utenti esperti: se desideri predefinire alcune azioni come, ad esempio, la quantità di memoria che utilizza Windows o l'impostazione per l'avvio automatico all'apertura di Parallels Desktop, seleziona Personalizza impostazioni prima dell'installazione. È anche possibile regolare le impostazioni una volta completata l'installazione del sistema operativo.
- Fai clic su Crea. La Procedura guidata di installazione proseguirà all'installazione di Windows. Una volta installato Windows, è possibile avviarlo aprendo un’applicazione Windows o facendo clic sul pulsante di alimentazione in Centro di Controllo.
Se devi importare Windows su Parallels Desktop tramite un PC Windows, ora è possibile. Segui i passaggi riportati di seguito e continua a lavorare con tutte le applicazioni, i file e i dati Windows parallelamente a macOS.
Puoi anche importare i Windows e i dati su una rete o tramite un dispositivo di archiviazione esterno.
Per importare Windows e i dati da un PC Windows:
- Scarica Parallels Transporter Agent per Windows da https://www.parallels.com/pc/
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare Parallels Transporter Agent.
- Apri Parallels Desktop (nella cartella Applicazioni) sul Mac, scegli File > Nuovo e fai clic su Trasferisci Windows da un PC.
- Scegli il modo in cui desideri trasferire i tuoi dati e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Con Parallels Desktop 15 per Mac puoi usare il sistema operativo Windows che hai impostato, con l'aiuto di versioni precedenti di Parallels Desktop, oltre a VMware Fusion e VirtualBox:
- Apri Parallels Desktop (nella cartella Applicazioni) e scegli File > Apri.
- Seleziona il file di dati Windows che desideri importare, quindi fai clic su Apri e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
- I file di dati di Parallels Desktop finiscono con .pvm
- I file di VMware finiscono con .vmx
- I file di VirtualBox finiscono con .vbox
Trascina semplicemente questi file nel Centro di controllo per aggiungerli a Parallels Desktop.
- Una volta eseguita questa operazione, prosegui per avviare Windows.
Boot Camp® è una funzionalità di macOS che ti permette di avviare il computer Mac in Windows. Se hai già installato Windows 10 (o qualsiasi altra versione di Windows supportata da Boot Camp), puoi impostare Parallels Desktop in modo da lavorare con Boot Camp mediante una delle due opzioni seguenti:
- Imposta Parallels Desktop per eseguire Windows da una partizione Boot Camp: le modifiche effettuate nelle applicazioni Windows, sia mentre lavori in macOS sia quando avvii il computer Mac in Windows usando Boot Camp, saranno effettive in entrambe le posizioni.
L'esecuzione di Windows da Boot Camp presenta le seguenti limitazioni:
- Non può essere salvato come istantanea.
- Non può essere eseguito in Modalità Rollback
- Non può essere compresso.
- Il disco rigido della macchina virtuale non può essere ridimensionato
- Importa Windows e i tuoi dati da Boot Camp verso Parallels Desktop: L'esecuzione di Windows da Parallels Desktop non presenta le limitazioni sopraelencate. Boot Camp e Parallels Desktop sono separati. Le modifiche effettuate nelle applicazioni Windows mentre lavori in macOS non saranno effettive quando avvierai il Mac in Windows usando Boot Camp.
Imposta Parallels Desktop per eseguire Windows da una partizione Boot Camp
- Apri Parallels Desktop (nella cartella Applicazioni) e scegli File > Nuovo.
- Fai clic su Boot Camp, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Importa Windows e i tuoi dati da Boot Camp in Parallels Desktop
- Imposta Parallels Desktop per utilizzare Boot Camp, come descritto nei passaggi sopra.
- Fai clic con il tasto destro del mouse (o CTRL-clic) sulla versione di Boot Camp di Windows in Centro di Controllo e scegli Importa Boot Camp.
- Fai clic su Importa.
- >Individua il percorso dove archiviare Windows e i tuoi dati, quindi fai clic su Scegli.
- Windows e i tuoi dati vengono importati da Boot Camp. Sarà comunque possibile usare l'installazione originale di Windows su Boot Camp, separatamente da Parallels Desktop.
Se non hai tempo o non vuoi installare un sistema operativo, puoi scaricare e usare macchine virtuali già pre-installate. Si tratta di macchine virtuali con Ubuntu, Fedora, CentOS, Android, Linux Mint e altri sistemi operativi.
Per scaricare una macchina virtuale di questo tipo, procedi come descritto di seguito:
- Fai clic sull'icona Parallels
nella barra dei menu di macOS oppure fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Parallels Desktop nel Dock e scegli Nuova.
- Seleziona la macchina virtuale che desideri dalla sezione Sistemi gratuiti, fai clic su Avanti e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo aver scaricato la macchina virtuale, puoi iniziare a utilizzarla.
- Nota: dopo aver creato una macchina virtuale, ti verrà chiesto di effettuare l'accesso.
Suggerimenti per l'utilizzo di Parallels Desktop
Cerca Parallels Desktop nella barra dei menu. Fai clic sull'icona Parallels nella barra dei menu del Mac. Le opzioni disponibili sono le seguenti: L’aspetto che preferisci, Gestisci dispositivo, Avvia Modalità Viaggio e altre.

Personalizza il tuo livello di integrazione tra macOS e Windows. Fai semplicemente clic sull'icona Parallels nella barra dei menu di macOS e scorri fino a Visualizzazione > dove puoi scegliere una delle seguenti opzioni:
-
Coherence: rendi Windows invisibile pur usando le relative applicazioni. I programmi Windows vengono visualizzati nel desktop Mac vicino alle applicazioni Mac e i documenti dai programmi Windows e le applicazioni Mac sono memorizzate nelle stesse cartelle.
-
Schermo intero: visualizzazione più utilizzata per i nuovi utenti Mac. È possibile impostare Windows perché occupi l'intero schermo, in modo si abbia l'impressione di usare un PC Windows. In modalità a Schermo intero, macOS e tutti i controlli di Parallels Desktop sono nascosti.
-
Picture-in-Picture: monitora la tua macchina virtuale con facilità tramite la nuova modalità di visualizzazione.

Aprire un’applicazione Windows è semplice quanto aprire un'applicazione Mac. Di seguito vengopno descritti alcuni modi per aprire le applicazioni Windows:
- Dalla cartella Applicazioni Windows nel Dock
- Dal menu Start di Windows
- Dal Dock
- Usando la ricerca di Spotlight
- Uso di Launchpad
- Nota: le icone di tutte le applicazioni Windows possono essere identificate con semplicità tramite il simbolo di Parallels Desktop nell'angolo destro in basso dell'icona.
Le applicazioni Windows vengono installate sul Mac come se si trattasse di un PC Windows. I modi più comuni di installare le applicazioni sono:
- Scaricare e installare un'applicazione da Windows Store
- Scaricare il file d'installazione o le applicazioni da Internet o da una rete
- Usare un CD o DVD d'installazione del software
Installare un'applicazione da Windows Store
- Avvia Windows e apri Windows Store (elencato come Store).
- Sfoglia o cerca l'applicazione che desideri, quindi fai clic per scaricarla.
- Windows Store offre applicazioni gratuite e a pagamento.
- Installa un'applicazione da Internet o da una rete
- Scarica il file d'installazione o un’applicazione e segui le istruzioni dalla sorgente dell'applicazione.
Nella maggior parte dei casi, è possibile eseguire il file d'installazione e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo oppure aprire semplicemente l'applicazione scaricata.
Installa un'applicazione da un CD o DVD d'installazione
- Avvia Windows.
- Inserisci il disco d'installazione.
- Se il Mac non è dotato di unità DVD, è possibile utilizzare un SuperDrive Apple esterno o un'unità DVD di un altro Mac tramite Remote Disc.
- Nella maggior parte dei casi, compare una finestra di dialogo di AutoPlay. Fai clic sull'opzione per eseguire un file di configurazione o d'installazione, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Domande frequenti
Per aggiungere Windows, Linux o altri sistemi operativi al Mac, Parallels Desktop crea una macchina virtuale (MV) o una copia virtuale del tuo attuale PC Windows all'interno del Mac. È quindi possibile installare Windows nella macchina virtuale, nello stesso modo in cui si installerebbe un sistema operativo su un normale computer. Esegui diversi SO contemporaneamente, tutto sul tuo Mac. È come avere due computer in uno!
- Aprire le applicazioni Windows parallelamente alle applicazioni macOS, senza dover riavviare il Mac
- Copiare e incollare testo o selezionare e trascinare oggetti tra Mac e Windows.
- Giocare a giochi Windows e altre applicazioni con grafica 3D.
- Trasferire tutti i dati da un PC e usarli sul Mac.
- Condividere con semplicità file, dispositivi e altre risorse tra Windows e Mac.
- Installare altri sistemi operativi, come versioni di prova di Windows, Linux, un'altra copia di macOS e appliance virtuali gratuite e poter usare tutto insieme.
- E altro ancora...
Esistono diversi modi per installare Windows (o altri sistemi operativi) in una macchina virtuale e Parallels Desktop li rende pronti all’uso in pochi minuti.
Se hai bisogno di Windows sul Mac, Parallels Desktop può aiutarti a scaricare e installare Windows 10. Non devi far altro che seguire la procedura guidata di installazione e fare clic su “Installa Windows”.
Oppure, puoi fornire la tua chiave di licenza Microsoft Windows:, acquistare Windows direttamente da Parallels Desktop o trasferire una partizione Boot Camp esistente con Windows già installato.


Con Parallels Desktop puoi passare facilmente tra Mac e Windows senza dover riavviare il tuo computer.
Se hai già installato Windows 10, Windows 8.1, Windows 8 o Windows 7 sul tuo Mac usando Boot Camp, puoi impostare Parallels Desktop per eseguire Windows da una partizione Boot Camp, oppure importare Windows e i tuoi dati da Boot Camp in Parallels Desktop come nuova macchina virtuale.
Per usare Windows da Boot Camp, installa Parallels Desktop e segui la procedura guidata di installazione.

Gioca sul Mac a giochi pensati esclusivamente per Windows usando Parallels Desktop. Parallels Desktop offre anche un’impostazione per la macchina virtuale dedicata ai giochi per ottimizzare le prestazioni. Grazie al supporto continuo per DirectX e OpenGL, con Parallels Desktop sono supportati molti giochi e motori di gioco popolari. Scarica una prova gratuita per 14 giorni di Parallels Desktop e scopri se il tuo gioco preferito è supportato.
Hardware
- un computer Mac con processore Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7, Core i9, Intel Core M o Xeon
- Almeno 4 GB di memoria, consigliati 8 GB
- 600 MB di spazio su disco nel volume di avvio (Macintosh HD) per l'installazione dell'applicazione Parallels Desktop
- Ulteriore spazio su disco per le macchine virtuali (varia a seconda del sistema operativo e delle applicazioni installate, ad esempio sono necessari almeno 16 GB per Windows 10)
- Per migliori prestazioni, è consigliabile un'unità SSD
- Connessione Internet per l'attivazione e le funzionalità specifiche del prodotto
Software
- macOS Mojave 10.14
- macOS High Sierra 10.13.6 o versioni successive
- macOS Sierra 10.12.6 o versioni successive
- OS X El Capitan 10.11.6 o versioni successive
Sistemi operativi guest
- Windows 10
- Windows 8,1
- Windows 8
- Windows Server 2012 R2
- Windows 7 (SP0-SP1)
- Windows Server 2008 R2 (SP0-SP2)
- Windows Vista Home, Business, Ultimate, Enterprise (SP0-SP2)
- Windows Server 2003 R2 (SP0-SP2)
- Windows XP (SP0-SP3)
- Windows 2000 Professional SP4
- Windows 2000 Server SP4
- MS-DOS 6.22 **
- Boot2Docker
- Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 7, 6, 5
- CentOS Linux 7, 6, 5
- Fedora Linux 29, 28, 27, 26
- Ubuntu 18.04 LTS, 17.10, 16.04 LTS, 14.04 LTS, 12.04 LTS
- Debian GNU/Linux 9.4, 9, 8, 7
- Suse Linux Enterprise 12 SP3, 11 SP3, 11 SP2
- OpenSUSE Linux 15, 42.3, 13.2, 13.1, 12.3
- Linux Mint 19, 18, 17
- Kali 2018.2, 2018.1, 2
- Elementary 5.0, 0.4
- Manjaro 17
- Mageia 6, 5, 4, 3
- Gentoo Linux **
- Solaris 11.3, 11, 10 **
- openBSD 6 **
- FreeBSD 11.1, 10, 10, 9, 8 **
- openVZ 7
- eComStation 2, 1.2 **
- ReactOS 0.4 **
- Android OS*
- macOS Mojave 10.14.x
- macOS High Sierra 10.13.x
- macOS Sierra 10.12.x
- OS X El Capitan 10.11.x
- OS X Yosemite 10.10.x
- OS X Mavericks 10.9.x
- OS X Mountain Lion 10.8.x
- OS X Lion 10.7.x
- OS X Lion Server 10.7.x
- OS X Snow Leopard Server 10.6.x
- OS X Leopard Server 10.5.x
- * — Solo se scaricato tramite la procedura guidata di installazione.
** — Gli strumenti Parallels non sono disponibili per questo sistema operativo.
Nota: Parallels Desktop per Mac emula l'hardware PC, per cui i sistemi operativi che non sono presenti in questo elenco potrebbero funzionare comunque. Non sono presenti nell'elenco perché non sono ancora stati testati nei nostri laboratori o abbiamo riscontrato problemi critici. È possibile scaricare la prova di Parallels Desktop qui e installare un sistema operativo a scelta. Se la prova non funziona ma dovrebbe essere supportata, lascia un commento nel forum di Parallels.
Hai bisogno di Parallels Desktop per il tuo team? Scopri Parallels Desktop Business Edition.
Parallels offre sconti esclusivi per studenti attualmente iscritti a un’istituto formativo qualificato o a insegnanti professionisti attualmente assunti. Gli sconti formativi permettono agli utenti di risparmiare fino al 50% verificandone l’idoneità.
Parallels Desktop Pro Edition è ricco di funzionalità aggiuntive, tra cui:
- Più potenza: Parallels Desktop Pro Edition offre alle macchine virtuali più potenza di elaborazione: fino a 128 GB di vRAM e 32 vCPU per ognuna di esse.
- Network Conditioner: simula diverse velocità di connettività Internet per testare le tue applicazioni.
- Plug-in Visual Studio: consente di sviluppare software su una macchina virtuale e di eseguirne il test su un'altra, con un semplice clic.
- Supporto della virtualizzazione nidificata (il supporto è disponibile per quanto segue):
- macchine virtuali VMware ESXi
- macchine virtuali Xen e basate su kernel nelle versioni di Linux che supportano Xen e KVM
- emulatore Android per Visual Studio in Windows
- emulatore iPhone per Visual Studio in Windows
- Xamarin.Android in Windows
- Android Studio in Windows
- Embarcadero RAD Studio in Windows
- Docker per Windows
- (sperimentale) Microsoft Visual Studio + TwinCat 3
- Download di Parallels Desktop.
- Apri Parallels Desktop.app dalla cartella Applicazioni e scegli File » Nuovo.
- Ora puoi creare una nuova macchina virtuale per Mac, inclusa una MV Windows sul Mac.
- Ottieni Windows da Microsoft o installa sistemi operativi disponibili gratuitamente, come Ubuntu, Fedora o altri sistemi Linux supportati da Parallels Desktop. Consulta tutti i sistemi operativi guest »
Parallels offre una garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni su tutti gli acquisti effettuati su parallels.com. Se l’acquisto è stato effettuato presso un altro rivenditore, controlla la relativa normativa sul reso.
Puoi trovare risorse e manuali utente nella pagina Risorse e documentazione tecnica. Oppure passa alla sezione Supporto.
Supporto clienti
Scopri come utilizzare Parallels Desktop 15 Consulta il Manuale utente
Stai utilizzando una versione precedente di Parallels Desktop e desideri scoprire le novità in Parallels Desktop 15 per Mac? Vai alla pagina degli aggiornamenti
Invia un messaggio a Supporto per l'assistenza
Per ulteriori informazioni, visita la nostra pagina Supporto clienti