Passa a Parallels Desktop

Passa a
Parallels® Desktop 18

Contiene aggiornamenti essenziali delle prestazioni per macOS Ventura e Windows 11 ed è ottimizzato per chip Intel e Apple serie M.

Scarica l'aggiornamento gratuito
Apple serie MCompatibile con Intel e chip Apple serie M

All'avanguardia

Ottimizzato per Windows 11 e macOS Ventura, Parallels Desktop continua a rimanere aggiornato in modo che tu possa lavorare senza interruzioni, persino quando viene rilasciata una nuova versione di macOS, Windows o Linux.

Lavorare in modo più intelligente

Lavorare in modo più intelligente

Esegui le applicazioni Windows classiche con processore Intel (x86) sul tuo Mac con chip serie M. Con il supporto di oltre 200.000 applicazioni progettate esclusivamente per Windows non avrai alcun problema di compatibilità.

Supporto di macOS Ventura

Supporto di macOS Ventura

Parallels Desktop supporta macOS Ventura (quando verrà rilasciato), macOS Monterey, macOS Big Sur 11, macOS Catalina 10.15 e macOS Mojave 10.14.

Migliore esperienza di gioco

Parallels Desktop 18 connette automaticamente i controller di gioco Bluetooth DualShock di Xbox o PlayStation a Windows e Linux. Connetti semplicemente un controller al tuo Mac, passa a Windows e inizia a giocare.

Opzioni semplificate di condivisione

Personalizza la condivisione di file tra Mac e Windows. Seleziona facilmente quali cartelle locali o sul cloud desideri condividere tra macOS e Windows.

Migliore controllo dello spazio su disco

Resta sempre aggiornato sulle risorse e sulla memoria disponibili sul tuo Mac. Lo spazio su disco utilizzato dalle istantanee viene ora calcolato nell'assistente Libera spazio su disco aggiornato.

Avvio della VM macOS Ventura in modalità di recupero

La VM macOS Ventura su Mac con chip serie M può ora essere avviata in modalità di recupero per disabilitare SIP (System Integrity Protection).

Ottimizzato per i computer Apple più recenti

La versione più recente migliora la compatibilità con il display ProMotion di Apple e ottimizza le prestazioni del chip Apple serie M.

  • Ora Windows adotterà automaticamente le modifiche alla frequenza di aggiornamento del display, se applicate nelle Preferenze macOS.
  • In Mac Studio con chip Apple M1 Ultra, puoi assegnare più RAM e core CPU a Windows e ottenere prestazioni fino al 96% più veloci di Windows 11 sul Mac.*

Supporto USB 3.0 migliorato

Il supporto USB 3.0 migliorato è progettato per funzionare con dispositivi di streaming di dati dinamici, come webcam, dispositivi di acquisizione di giochi e una serie di altri dispositivi di streaming video e audio, compresi Elgato HD60 S, SOCT Copernicus REVO e altri.

Protezione della configurazione di rete

La nuova versione aggiunge protezione di base della connettività di rete in modo che gli utenti non la interrompano in modo involontario.

Nuove funzionalità della Pro e Business Edition

Network Conditioner sui computer Mac con chip Apple serie M

Abbiamo introdotto la funzionalità che consente agli utenti di configurare varie condizioni di rete per la macchina virtuale (larghezza di banda, perdita di pacchetti, ritardi) sui computer Mac con chip Apple serie M!

La funzionalità è disponibile per le macchine virtuali Windows e Linux.

Definizione di profili da remoto tramite Visual Studio

Analizza in modo semplice le prestazioni delle applicazioni in una VM separata tramite Visual Studio. Estendi il plug-in VMDebugHelper di Visual Studio (VS) con la funzionalità che consente agli sviluppatori C++ di definire profili delle loro applicazioni sulle VM separate selezionando le rispettive VM nel menu dell'interfaccia utente di VS.

Autenticazione Single SignOn/SAML per i dipendenti che utilizzano Parallels Desktop

Parallels Desktop utilizza una chiave di attivazione e la licenza è gestita dai dispositivi. Non funziona per le aziende che consentono l'accesso alle applicazioni da parte degli utenti che utilizzano SAML e SCIM. L'attivazione con una chiave di licenza o tramite e-mail di invito non è conveniente per tali aziende.

Standard Edition

Installazione

  • Usa Accedi con Apple per registrarti e accedere all'account Parallels.
  • Scarica e installa Windows automaticamente con un clic.*
  • Attiva automaticamente Windows specificando una chiave di licenza prima dell'installazione.
  • Usa l'Installazione Express per automatizzare l'installazione di Windows e configurare l'account utente.
  • Installa le macchine virtuali da un'immagine ISO, un'applicazione, un supporto USB, CD o DVD.
  • Seleziona automaticamente i programmi di installazione del sistema operativo rilevato dalle cartelle Download e Desktop.
  • Utilizza l'installazione automatica di Parallels Tools per molti sistemi operativi.
  • Configura facilmente Windows per la produttività e i giochi.
  • Usa Windows da Boot Camp in una macchina virtuale.
  • Importa Boot Camp in una macchina virtuale autonoma.
  • Esegui la migrazione di Windows dal PC a una macchina virtuale.*
  • Scarica le macchine virtuali Ubuntu Linux, Fedora Linux, CentOS* Linux, Debian GNU/Linux, Mint Linux* e Android*.
  • Scarica una macchina virtuale Windows 10 pronta all'uso con l'applicazione Edge legacy.*
  • Installa macOS in una macchina virtuale dalla Partizione di recupero.*
  • Importa le macchine virtuali VMware, VirtualBox e Hyper-V.

Acquisizione

  • Scarica una versione di prova per 14 giorni completa di tutte le funzionalità di Parallels Desktop Pro Edition
  • Acquista Windows 10 direttamente da Parallels Desktop.
  • Scopri le funzionalità di base di Parallels Desktop al termine dell'installazione di Windows.
  • Scopri la modalità di visualizzazione Coherence™ al primo accesso.
  • Scopri come utilizzare le cartelle Profilo condiviso quando elimini i file Mac da Windows.
  • Usa Aiuto di Parallels Desktop per saperne di più sulle funzionalità dell'applicazione.

Generale

  • Esegui Windows e altre macchine virtuali utilizzando la virtualizzazione macOS nativa su macOS Big Sur e versioni successive (senza estensioni del kernel aggiuntive).
  • Usa fino a 4 CPU e 8 GB di RAM per una macchina virtuale e persino di più nella Pro e Business Edition.
  • Avvia una macchina virtuale da USB, rete o disco esterno.
  • Gestisci l'ordine di avvio e i dispositivi della macchina virtuale.
  • Sospendi e ripristina le macchine virtuali per una migliore produttività.
  • Crea istantanee per salvare il sistema operativo e gli stati del disco e ripristinarli in un secondo momento.
  • Salva lo stato corrente della macchina virtuale prima di ripristinare un'istantanea.
  • Metti automaticamente in pausa una macchina virtuale quando è inattiva per risparmiare le risorse del Mac.
  • Configura l'intervallo di tempo durante il quale una macchina virtuale è in pausa.
  • Configura una macchina virtuale affinché sia sempre in esecuzione in background.
  • Configura l'avvio di una macchina virtuale all'avvio di Parallels Desktop.

Aspetto

  • Usa una macchina virtuale nelle modalità finestra, a schermo intero o Picture in Picture.
  • Usa tutti i display del Mac quando a schermo intero.
  • Visualizza e nascondi le aree di Windows su tutti i display simultaneamente.
  • Ottimizza lo schermo intero per i giochi.
  • Usa tutte le impostazioni di gamma di Windows quando a schermo intero.
  • Configura l'opacità e l'opzione Sempre in primo piano per la modalità Picture in Picture.
  • Utilizza le applicazioni Windows nella modalità di visualizzazione Coherence parallelamente alle app macOS.
  • Usa Parallels Desktop nella modalità Dark Mode.
  • Configura il comportamento di avvio e arresto della macchina virtuale.
  • Monitora l'attività della CPU, della rete e del disco sulla barra di stato della macchina virtuale.
  • Usa Monitoraggio delle risorse per monitorare l'utilizzo della CPU e della RAM per diverse macchine virtuali.
  • Usa la procedura guidata per liberare spazio su disco per gestire lo spazio su disco.
  • Visualizza le cartelle Mac che sono condivise con Windows in File Explorer.
  • Mostra le applicazioni Windows nel Dock.
  • Mostra le icone del Dock solo in Coherence.
  • Fai rimbalzare le icone del Dock per avvertire.

Scheda grafica

  • Usa una macchina virtuale con risoluzione DPI elevata e ottimizzata per display Retina.
  • Esegui le applicazioni DirectX 11 in Windows (con tecnologia Apple Metal).
  • Esegui le applicazioni OpenGL 3 in Windows e Linux.
  • Esegui la macchina virtuale macOS Big Sur (o versione più recente) con il supporto Apple Metal (su host macOS Big Sur o più recente).*
  • Usa fino a metà della RAM Windows per la memoria video.
  • Attiva/disattiva l'utilizzo della grafica ad alte prestazioni (schede grafiche discrete) su Mac con processore Intel.

Integrazione

  • Usa Windows nella modalità Viaggio per estendere la durata della batteria del MacBook.
  • Pianifica la manutenzione di Windows per l'installazione degli aggiornamenti di Windows.
  • Controlla le applicazioni Windows con opzioni speciali della Touch Bar.
  • Apri i file Mac utilizzando le applicazioni Windows.
  • Rendi predefinite le applicazioni Windows per l'apertura dei file macOS.
  • Usa le icone Windows native in macOS per i file eseguibili.
  • Apri le applicazioni Windows da macOS.
  • Apri le applicazioni macOS da Windows.
  • Seleziona e trascina i file e le immagini tra macOS e una macchina virtuale (Windows, Linux e macOS).
  • Seleziona e trascina l'anteprima delle istantanee macOS sulle app Windows.
  • Copia e incolla testo formattato e file tra macOS e una macchina virtuale (Windows, Linux e macOS).
  • Apri link Web da Windows nei browser macOS.
  • Usa il client di posta Windows come predefinito sul Mac.
  • Condividi i dischi e le cartelle di macOS con Windows.
  • Condividi i dischi e le cartelle di Windows con macOS.
  • Usa le cartelle del profilo utente di macOS come cartelle del profilo utente di Windows (Desktop, Documenti, Download, ecc.).
  • Condividi le posizioni e i volumi della rete macOS con Windows.
  • Usa le app Windows su iPad con Sidecar usando Apple Pencil.
  • Usa la sincronizzazione oraria e dei fusi orari tra Mac e Windows.
  • Usa la sincronizzazione della posizione del Mac con Windows.
  • Usa il badge di notifica per l'icona Dock di Outlook per monitorare i messaggi e-mail non letti.
  • Usa le notifiche di Outlook in macOS.
  • Allega i file Mac appena creati alle e-mail di Outlook.
  • Apri i file di Microsoft Office dal browser macOS nelle app desktop Windows.
  • Visualizza l'area di notifica Windows nella barra dei menu Mac.
  • Consenti alle applicazioni Windows di accedere automaticamente alla modalità a schermo intero quando in esecuzione nella modalità Coherence.
  • Condividi le cartelle iCloud, Dropbox e Google Drive di macOS con Windows.
  • Usa il dizionario di macOS in Windows.
  • Usa la dettatura di macOS in Windows.
  • Usa la ricerca rapida di macOS in Windows.
  • Usa i caratteri speciali di macOS in Windows.
  • Trasferisci i tuoi contatti dalla People Bar di Windows al Dock macOS.
  • Condividi i file di Windows utilizzando il menu Condividi di macOS integrato nel menu contestuale di Windows.
  • Inserisci foto e documenti da iPhone a Windows.
  • Invia file dal Finder al client di posta di Windows.
  • Usa l'opzione Non disturbare sincronizzata di macOS con l'Assistente notifiche di Windows 10.

Dispositivi

  • Usa un controller di gioco collegato al Mac tramite Bluetooth in Windows.
  • Usa automaticamente tutti i layout di tastiera del Mac in Windows.
  • Usa la selezione sincronizzata del layout tastiera tra macOS e Windows.
  • Personalizza i tasti di scelta rapida della tastiera per le macchine virtuali.
  • Usa il mouse ad alta precisione per passare in modo fluido da macOS a Windows e viceversa.
  • Ottimizza il mouse e la tastiera per i giochi.
  • Usa lo scorrimento uniforme con il Trackpad.
  • Usa i gesti per ingrandire e ruotare in modo fluido con il Trackpad.
  • Usa il Trackpad con Force Touch e Sensibilità della pressione in Windows.
  • Usa le tavolette grafiche in Windows con supporto completo del pennino (pressione, inclinazione, rotazione, cancellazione).
  • Stampa da Windows utilizzando le stampanti Mac con la stampa fronte retro e formati fino a A0.
  • Sincronizza la stampante predefinita tra Mac e Windows.
  • Visualizza le impostazioni di stampa macOS prima di stampare da Windows.
  • Connetti i dispositivi USB direttamente a una macchina virtuale.
  • Gestisci il collegamento automatico dei dispositivi USB a una macchina virtuale in esecuzione.
  • Usa una webcam Mac in Windows con risoluzione fino a 4K.
  • Usa i telefono VoIP in Windows.
  • Usa l'ingresso/uscita audio ad alta definizione nelle macchine virtuali.
  • Sincronizza il volume audio tra macOS e Windows.
  • Condividi i dispositivi Bluetooth con Windows.
  • Connetti i dispositivi Bluetooth a Windows utilizzando Simple Pairing.
  • Usa l'espansione dei dischi virtuali per occupare lo stesso spazio su disco occupato dalla macchina virtuale.
  • Usa l'ottimizzazione dello spazio su disco in tempo reale per Windows per ottimizzare l'utilizzo dello spazio su disco del Mac.
  • Recupera automaticamente spazio su disco all'arresto di una macchina virtuale.
  • Ridimensiona gli hard disk virtuali fino a 2 TB.
  • Aggiungi un dispositivo floppy virtuale a una macchina virtuale.
  • Aggiungi un dispositivo con porta seriale a una macchina virtuale.

Rete

  • Usa la modalità di rete condivisa per condividere Internet con una macchina virtuale.
  • Usa la modalità di rete bridged per connettere qualsiasi adattatore di rete a una macchina virtuale.
  • Usa la modalità di rete solo host per interconnettere le macchine virtuali nelle reti isolate.
  • Genera un indirizzo MAC per Windows.

Sicurezza

  • Usa il dispositivo Trusted Platform Module 2.0 in Windows 10.
  • Isola una macchina virtuale da macOS.
  • Crittografa una macchina virtuale.
  • Limita la modifica dello stato della macchina virtuale con la password amministratore macOS.
  • Limita la modifica della configurazione della macchina virtuale con la password amministratore macOS.
  • Limita la modifica della modalità di visualizzazione con la password amministratore macOS.
  • Limita la gestione delle istantanee con la password amministratore macOS.
  • Usa ID touch anziché immettere manualmente le password.
  • Usa il riempimento automatico in Safari con le credenziali dell'account Parallels salvate nel portachiavi Mac.

Supporto

  • Usa un'ampia varietà di articoli della Knowledge Base per ottenere rapidamente aiuto.
  • Usa Facebook Messenger o Twitter per ottenere rapidamente aiuto.
  • Usa i forum di Parallels per entrare in contatto con altri utenti.
  • Ricevi supporto tramite chat, telefono ed e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Autorizza automaticamente nel Centro di supporto quando utilizzi l'opzione Aiuto all'interno del prodotto.

Software bonus

  • Include un abbonamento gratuito per tre mesi a Parallels Access, il modo più semplice per accedere al tuo computer da remoto ovunque ti trovi.
  • Include un abbonamento gratuito per tre mesi a Parallels® Toolbox con più di 40 strumenti one-touch. Pulisci la tua unità, acquisisci istantanee e molto altro ancora.

Pro Edition

Nota: Parallels Desktop Pro Edition include tutte le funzionalità della Standard Edition.

Generale

  • Usa fino a 32 CPU e 128 GB di RAM per una macchina virtuale (VM).
  • Consenti la virtualizzazione nidificata per installare e utilizzare WSL 2, Docker per Windows, l'emulatore Android per Visual Studio, l'emulatore iPhone® per Visual Studio, Xamarin.Android, Android Studio, Embarcadero RAD Studio e altri.*
  • Configura un ritardo di avvio per una VM.
  • Ottimizza le impostazioni e le prestazioni delle VM con le funzionalità Sviluppo software, Test di software e i profili di progettazione.
  • Scarica la macchina virtuale Window 10 pronta all'uso con Visual Studio.*
  • Attiva una risoluzione predefinita su una macchina virtuale.
  • Usa i Cloni vincolati per eseguire comodamente le attività di sviluppo e test.
  • Avvia Windows nella modalità Rollback se non desideri che Windows memorizzi le modifiche apportate durante la tua sessione di lavoro.
  • Utilizza NetBoot per le VM macOS.
  • Archivia/elimina dall'archivio le VM nel Centro di controllo per risparmiare spazio su disco.
  • Limita l'utilizzo delle risorse delle VM.
  • Utilizza i nomi di file 8.3 per le cartelle condivise.
  • Supporto di mmap() nelle cartelle condivise Linux.
  • Utilizza EFI Secure Boot.
  • Crea e utilizza modelli delle VM.
  • Condividi i lettori di smart card con Windows.
  • Prepara la VM per il trasferimento a un altro Mac o archiviazione cloud.

Aspetto

  • Esegui le VM come processi in background senza che la GUI sia visualizzata sul desktop Mac (modalità Headless).
  • Codifica a colori le VM con il menu contestuale per distinguerle una dall'altra.
  • Configura un'icona personalizzata per ogni VM.
  • Ordina le VM nel Centro di controllo.
  • Usa l'indicazione Clone vincolato nel Centro di controllo.

Rete

  • Testa differenti problemi di connettività con un editor avanzato di rete, simula una connessione di rete 3G, Edge o instabile o limita la larghezza di banda di una rete in una VM.
  • Controlla e copia l'indirizzo IP della macchina virtuale utilizzando l'icona Rete sulla barra di stato della VM.
  • Avvia rapidamente la sessione SSH con la tua VM.
  • Apri il tuo sito Web in hosting su una VM con un clic per testarlo con il menu "Apri nel browser".
  • Risolvi le richieste DNS dalla VM utilizzando le info in /etc/resolver dal macOS host.
  • Utilizza la funzione di inoltro di porte per trasferire il traffico dalla porta di un Mac a una VM o un indirizzo IP e la porta desiderata.
  • Utilizza i nomi delle macchine virtuali come nomi DNS.
  • Utilizza tcpdump con le reti virtuali.
  • Crea reti solo host personalizzate.
  • Specifica i nomi per le rete di solo host personalizzate.
  • Usa le richieste DNS su TCP nella rete condivisa.
  • Isola la rete della macchina virtuale dal Mac.

Sviluppo

  • Usa il plug-in Microsoft Visual Studio per eseguire il debug e misurare le prestazioni in una macchina virtuale separata.
  • Utilizza il plug-in Parallels Vagrant per utilizzare ambienti di lavoro riproducibili e portatili.
  • Utilizza cloni vincolati nel plug-in Vagrant per creare rapidamente nuove caselle e utilizzare lo spazio su disco in maniera efficiente.
  • Usa Jenkins per eseguire un server di compilazione sul Mac.
  • Esegui VM Docker utilizzando Docker Machine Provider per Parallels Desktop.
  • Genera un dump della memoria della VM dai comandi dell'interfaccia utente di Parallels Desktop.
  • Avvia una sessione di debug sul Terminal usando i comandi dell'interfaccia utente di Parallels Desktop.
  • Accedi agli strumenti Pro dal menu: SSH, WEB, DBG, DUMP.
  • Usa l'SDK Parallels con il supporto di Python 3.0.

Interfaccia della riga di comando

  • Utilizza gli strumenti dell'interfaccia della riga di comando per controllare Parallels Desktop e gestire le VM, comprese le relative impostazioni e la configurazione.
  • Utilizza il completamento bash (zsh) per gli strumenti Parallels CLI.
  • Trasferisci gli argomenti alle applicazioni della macchina virtuale.

Software bonus

  • Include un abbonamento gratuito a Parallels Access, il modo più semplice per accedere al tuo computer da remoto ovunque ti trovi.
  • Include un abbonamento gratuito a Parallels® Toolbox con più di 30 strumenti one touch. Pulisci la tua unità, acquisisci istantanee e molto altro ancora.

Supporto

  • Ricevi supporto Premium tramite chat, telefono ed e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Business Edition

Nota: Parallels Desktop Business Edition include tutte le funzionalità della Standard e della Pro Edition.

Licenze e supporto

  • Usa il portale Web Parallels My Account per la gestione e il controllo.
  • Gestisci gli utenti aziendali: scarica un elenco di utenti in formato CSV, promuovi gli amministratori, blocca utenti.
  • Usa una chiave di licenza singola su un numero specifico di computer oppure consenti ai dipendenti di accedere e attivare Parallels Desktop con un account aziendale tramite l'autenticazione SSO/SAML.
  • Monitora l'utilizzo delle licenze (postazioni libere e occupate).
  • Trova informazioni sui Mac dove Parallels Desktop era installato, genera report e gestisci colonne di informazioni.
  • Disattiva una licenza da remoto su Mac selezionati in modo da liberare postazioni da utilizzare su altri computer.
  • Inserisci specifichi computer in blacklist in modo che un utente non ci possa attivare nuovamente Parallels Desktop.
  • Invia un messaggio personalizzato agli utenti che saranno disattivati/inseriti nella blacklist.
  • Crea sub-licenze dalla licenza principale per proteggere la licenza principale, limita l'utilizzo tra diversi uffici o reparti, controlla facilmente la disattivazione delle licenze per classi e livelli.
  • Assegna una licenza o sub-licenze agli amministratori.
  • Ricevi un periodo di prova aggiuntivo di 30 giorni per aver più tempo per il rinnovo della licenza.
  • Rinomina i computer e aggiungi note nella relativa descrizione.

Implementazione

  • Usa il pacchetto di distribuzione per configurare e distribuire Parallels Desktop e le macchine virtuali sui Mac usando Jamf, InTune, Kandji, Mosyle, Munki e altri strumenti di gestione Mac.
  • Invia inviti tramite e-mail a utenti con una build, una chiave di licenza e altre istruzioni utilizzando il portale Parallels My Account.
  • Prepara, carica e abilita gli utenti aziendali per scaricare la VM sui loro computer Mac in un clic.
  • Seleziona le applicazioni Windows affinché siano aggiunte automaticamente al Dock del Mac dopo la distribuzione utilizzando il pacchetto per la distribuzione di massa.
  • Attiva la modalità applicazione singola per nascondere l'interfaccia utente di Parallels Desktop e le notifiche e visualizzare solo applicazioni Windows specifiche.
  • Distribuisci le VM archiviate.

Amministrazione

  • Usa la Guida per gli amministratori della Business Edition con istruzioni sull'utilizzo delle funzionalità del prodotto.
  • Usa le opzioni avanzate negli strumenti della riga di comando per gestire le installazioni di Parallels Desktop dopo la distribuzione.
  • Personalizza l'aspetto del Centro di controllo per includere il logo Business e i riferimenti dell'Help Desk.
  • Personalizza l'opzione "Richiedi supporto" all'interno del prodotto per indirizzare gli utenti all'Help Desk.
  • Usa un server di aggiornamento locale per gestire gli aggiornamenti di Parallels Desktop.
  • Cambia la password dell'account utente di Windows utilizzando gli strumenti della riga di comando (nel caso in cui un utente non ricordi la password).
  • Imposta un ID risorse personalizzato per le macchine virtuali Windows per contrassegnare le macchine virtuali negli strumenti di gestione o trasferire alcune informazioni dal Mac a Windows.
  • Controlla gli aggiornamenti di Parallels Desktop usando il portale Web Parallels My Account.
  • Controlla la partecipazione al programma Analisi utilizzo software di Parallels nel portale Web Parallels My Account.

Sicurezza

  • Imposta una password personalizzata (amministratore non Mac) per proteggere le impostazioni della VM.
  • Limita gli utenti di Parallels Desktop che possono modificare le impostazioni della VM e le modalità di visualizzazione.
  • Limita gli utenti di Parallels Desktop che possono creare, rimuovere, clonare ed eseguire altre applicazioni sulle macchine virtuali.
  • Crea macchine virtuali in scadenza con una durata specifica.
  • Applica i criteri per i dispositivi USB, in modo che gli utenti non possano connettere tipi specifici di dispositivi a Windows o a un'altra VM.
  • Blocca Windows prima di sospendere una macchina virtuale per proteggere le informazioni.

Supporto

  • Ricevi supporto Premium tramite chat, telefono ed e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Condividi i ticket di supporto con altri membri dell'account aziendale.
  • Riassegna i ticket al team di gestione del Supporto Parallels.
1 Quando si esegue l'upgrade da PD16 o versioni precedenti.
2 Necessario un Mac con macOS 12 Monterey o versioni successive.
Le funzionalità che sono disponibili solo sui computer Mac con processori Intel sono contrassegnate con un asterisco (*).