Sistema operativo
macOS Big Sur 11.0, macOS Catalina 10.15, macOS Mojave 10.14 o macOS High Sierra 10.13
Progettato specificatamente per gli sviluppatori, gli utenti avanzati e altri professionisti esigenti. Parallels Desktop per Mac Pro Edition ti offre maggiore potenza di elaborazione, fino a 128 GB di RAM virtuale allocata alla tua VM e fino a 32 CPU virtuali.
Esegui contemporaneamente Internet Explorer 9, 10, 11 e Microsoft® Edge direttamente sulla tua macchina di sviluppo. Esegui browser non compatibili tra loro in installazioni separate di Windows in VM separate. Inoltre, testali contemporaneamente utilizzando il tuo strumento di sviluppo Web preferito (Dreamweaver®, WordPress, Microsoft® Expression e altri) per apportare modifiche al tuo sito. Se utilizzi più versioni di IE, prova il nostro strumento Launch in Parallels® Toolbox per avviarle contemporaneamente e risparmiare così tempo. (Parallels Toolbox è incluso nell'acquisto di Parallels Desktop Pro Edition).
Standard Edition | |
Download e installazione di Windows 10 con un clic | |
Ottimizzato per macOS Big Sur (11.0) | |
Upgrade gratuito all'ultima versione | * |
Personalizza la Touch Bar per le applicazioni Windows | |
* con abbonamento Acquista oraAggiorna |
Più venduto | |
Pro Edition Tutte le funzionalità della Standard Edition OLTRE A: |
|
Aggiornamenti gratuiti alle versioni più recenti | |
Integrazione con Chef/Jenkins/Docker/Vagrant | |
Converti i bundle VM in un singolo file da distribuire | |
Converti i bundle di VM in un singolo file per la distribuzione | |
Converti i bundle di VM in un singolo file per il trasferimento | |
Rinomina le reti personalizzate | |
Plug-in Microsoft Visual Studio | |
Debug, dump VM o avvio di una sessione SSH dal menu | |
Supporto per servizi cloud aziendali | |
Supporto 24/7 tramite telefono ed e-mail | |
Acquista oraAggiorna |
Business Edition Tutte le funzionalità della Standard e della PRO Edition OLTRE A: |
|
Amministrazione e gestione centralizzate | |
Chiave di licenza a volume unificata per distribuzioni di massa | |
Acquista ora |
Risparmia tempo e riduci la larghezza di banda necessaria per caricare e trasferire file di grandi dimensioni delle macchine virtuali (VM) convertendo un bundle di VM in un singolo file. Ora devi semplicemente caricarle per trasferirle a un nuovo Mac.
Accedi al menu Sviluppo selezionando "Sviluppo software" come profilo VM oppure attivando "Mostra strumenti per sviluppatori" nella configurazione della VM. Dalla barra dei menu, seleziona Sviluppo> e scegli uno dei seguenti strumenti.
Avvia rapidamente una sessione SSH con la tua VM. Per eseguire questo comando, è necessario che sulla VM sia in esecuzione un server SSH che chiama il comando "ssh <vm_ip>" sul Terminal.
Testa e apri il tuo sito Web con un clic.
Avvia una sessione di debug direttamente da Parallels Desktop. Nota: Parallels Desktop supporta lldb con front end di debug. Dovrebbe essere installato con gli strumenti della riga di comando XCode o XCode.
Genera il dump della memoria della VM.
Esegui il debug in un ambiente sicuro e isolato. Il plug-in Parallels per Visual Studio consente di sviluppare software su una macchina virtuale e di eseguirne il test su un'altra, con un semplice clic. Per avviare il debug remoto del tuo progetto, crea il progetto ed eseguine il test in locale. Quindi seleziona Parallels > Avvia debugging su VM e seleziona la macchina virtuale di cui hai bisogno.
Scarica l'ambiente pronto all'uso in pochi secondi. Risparmia tempo con un unico comando: Vagrant Up. Se utilizzi Vagrant Share di Hashicorp, concedi l'accesso alla tua VM tramite SSH o HTTP.
Utilizza (prlctl, prlsrvctl) per controllare Parallels Desktop per Mac e le macchine virtuali, le relative impostazioni e la configurazione. Completamento automatico per i comandi prlctl e prlsrvctl in bash.* Consenti il passaaggio degli argomenti alle applicazioni VM.
*Sul Mac dovrebbe essere installato il completamento bash.
Esegui le tue build sulle VM grazie all'avvio e la gestione con Jenkins. Crea app OS X e iOS con Jenkins e integrazione continua (CI). Grazie al plug-in Jenkins, le VM Parallels Desktop vengono avviate in maniera dinamica ogni volta che sono necessarie per creare attività, vengono quindi sospese durante i tempi di inattività per l'utilizzo ad alta densità delle risorse.
Parallels Desktop offre il supporto per la virtualizzazione nidificata (tecnologia VT-X) che ti consente di eseguire Hyper-V e altri tipi di macchine virtuali ed emulatori all'interno.
Il driver Parallels della macchina Docker ti consente di creare host Docker in locale su Parallels Desktop.
Identifica rapidamente le ricette create nelle VM Parallels.
Testa in anteprima i sistemi operativi beta di Apple e Microsoft che saranno rilasciati successivamente al pubblico senza mettere a rischio i tuoi dati. Installa una release macOS o Windows beta in una macchina virtuale in maniera sicura sul tuo Mac.
È stato rilasciato un nuovo aggiornamento o un upgrade? Provali prima in una VM. Salva le istantanee di una macchina virtuale. Se qualcosa va storto, puoi annullare le modifiche e tornare a qualsiasi istantanea per continuare a lavorare nel SO guest. La funzionalità di SmartGuard ti consente inoltre di automatizzare la creazione di istantanee.
Se non disponi di molto tempo per creare una nuova macchina virtuale con la configurazione necessaria, puoi scaricarne una pronta all'uso con una configurazione predefinita.
Scegli semplicemente File > Nuova ed effettua una selezione nella sezione "Sistemi gratuiti". Le VM predefinite includono un ambiente di sviluppo completo per Windows 10 con Visual Studio e altri strumenti pre-installati, un'ampia varietà di versioni di Windows con browser IE differenti ed Edge pre-installati, Ubuntu Linux, Fedora Linux, CentOS Linux, Debian GNU/Linux, Mint Linux e macchine virtuali Android.
Guarda tutte le funzionalità di Parallels Desktop Pro
"Con Parallels posso eseguire un ambiente di sviluppo completo su Windows, compresi SQL Server, Analysis Services Server, Visual Studio e la console di SQL Management contemporaneamente…"
Tim Goldstein, Senior Business Intelligence, Data Warehouse, OLTP, ETL Architect & Developer
macOS Big Sur 11.0, macOS Catalina 10.15, macOS Mojave 10.14 o macOS High Sierra 10.13
Processore Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7, Core i9, Intel Core M o Xeon
500 MB per l'installazione dell'applicazione Parallels Desktop
Intel, AMD Radeon o NVIDIA
4 GB di RAM
Ti interessa il supporto per Mac con chip Apple M1? Iscriviti qui per ricevere notizie.