Customer Experience Program di Parallels

Puntiamo a migliorare il nostro prodotto e per questo utilizziamo metodi diversi per raccogliere feedback dai clienti; questi comprendono le richieste di assistenza da parte del cliente, le notifiche di problemi e altri tipi di feedback. Il nostro CEP (Customer Experience Program, Programma Esperienza Cliente) rappresenta un nuovo modo di contribuire a progetto e sviluppo dei prodotti Parallels. Questo programma ti permette di trasmetterci informazioni essenziali sulla configurazione hardware del computer host e macchine virtuali, le funzionalità adoperate e i problemi da affrontare. Saremo in grado di migliorare i prodotti Parallels e le funzionalità maggiormente utilizzate sulla base di tali informazioni. Se scegli di prendere parte al programma, raccoglieremo informazioni in modo automatico sulla configurazione hardware e le modalità di utilizzo dei prodotti Parallels. Non raccoglieremo nessun tipo di dati personali come il nome, l'indirizzo, il numero di telefono o l'inserimento di dati tramite tastiera. L'adesione al programma è volontaria e mira a rendere i prodotti Parallels più aderenti alle tue necessità.

Come funziona CEP?

Se scegli di partecipare, CEP automaticamente inizierà a raccogliere informazioni sull'utilizzo dei prodotti Parallels. I dati raccolti da te e altri partecipanti sono aggregati e analizzati scrupolosamente per aiutarci a migliorare i prodotti Parallels.

Che dati acquisisce CEP?

CEP acquisisce solo alcune delle seguenti informazioni a seconda del prodotto:

  • La configurazione hardware del computer host
  • La configurazione software del computer host e delle macchine virtuali (i nomi e le versioni dei sistemi operativi e dei software installati)
  • File di configurazione delle macchine virtuali
  • La configurazione software dell'infrastruttura Microsoft System Center Configuration Manager in uso
  • Le informazioni sui criteri e sui pacchetti software distribuiti tramite Microsoft SCCM
Qual è la frequenza di trasmissione dati di CEP?

Solitamente CEP trasmette a Parallels le informazioni raccolte la prima volta a 7 giorni dall'adesione al programma e successivamente, a seconda del prodotto, ogni 2 settimane oppure ogni 3 mesi (trimestralmente). Le informazioni si possono trasmettere anche in altri momenti.

Se partecipo, sarò contattato o riceverò spam?

No. Le informazioni di contatto non sono acquisite da CEP; questo significa che non sarai contattato per la tua partecipazione al programma.

Se decido di partecipare, posso recedere successivamente?

Sì. È possibile abbandonare il programma in qualsiasi momento modificando l'opzione di feedback nelle preferenze dei prodotti.

Se scelgo di partecipare, come viene protetta la mia privacy da Parallels?

CEP non raccoglie nessuna informazione privata né informazioni che possono essere usate per contattarti. Maggiori dettagli sulle modalità applicate da Parallels per proteggere la tua privacy sono fornite nel documento Tutela dei dati personali del Customer Experience Program.