Caratteristiche principali di Parallels RAS 21.0: prestazioni migliori, costi inferiori e protezione più efficace
Funzionalità della piattaforma
-
Maggiore flessibilità delle opzioni di archiviazione dati per le distribuzioni di macchine virtuali VMware
Aggiunge il supporto ufficiale per usare Windows Server 2025 come provider Hyper-V in Parallels RAS, inclusi sia gli ambienti autonomi che quelli clusterizzati.
Garantisce la compatibilità per i clienti che adottano la più recente versione del server Microsoft.
-
Miglioramento della scalabilità e delle prestazioni di Secure Gateway
Riduce l'ingombro dell'infrastruttura richiedendo un numero inferiore di server, tagliando i costi e aumentando al contempo la scalabilità e le prestazioni, in particolare per le organizzazioni che fanno un uso intensivo del portale utente e del client web.
-
Aggiornamenti continui ai componenti principali
Fornisce piena compatibilità con le versioni più recenti di FSLogix, macOS Tahoe 26 e iOS/iPadOS 26, insieme ai componenti di terze parti aggiornati nell'appliance virtuale Parallels HALB, garantendo stabilità e integrazione avanti.
Funzionalità per l'esperienza dell'Admin
-
Supporto semplificato per la gestione multi-dominio
L'introduzione di un controllo granulare con navigazione OU flessibile e adesione al dominio in ambienti AD complessi semplifica la gestione riducendo i costi generali e minimizzando gli errori durante il provisioning VDI.
-
Garantire la creazione di modelli con agente aggiornato
Garantisce che i nuovi modelli e le nuove versioni dei modelli vengano creati solo quando l'agente RAS è aggiornato.
Gli amministratori ricevono una notifica per aggiornare l'agente in anticipo, contribuendo a mantenere la coerenza del sistema, semplificare le distribuzioni e ridurre al minimo i futuri aggiornamenti automatici o potenziali problemi sulle macchine virtuali clonate.
-
Verifica delle credenziali di dominio durante la creazione dei modelli
Aggiunge la convalida delle credenziali di dominio durante la creazione dei modelli per evitare errori di clonazione.
Se le credenziali non sono corrette, la creazione del modello viene bloccata o viene inviato un avviso immediato (per RASprep), aiutando gli amministratori a prevenire i problemi in anticipo ed evitare tentativi di clonazione falliti.
-
Riassegnazione degli host orfani ai pool di host
Fornisce opzioni per riassegnare le macchine virtuali clonate orfane ai loro pool di host, consentendo agli amministratori di recuperare rapidamente gli host persi a causa di anomalie senza doverli eliminare e ricreare.
Per i pool di host RDSH e AVD, l'associazione degli host RDSH orfani viene eseguita automaticamente senza richiedere l'intervento dell'amministratore. Per i pool di host VDI, la console RAS offre un'opzione per riassegnare gli host orfani a un pool di host.
-
Reindirizza User Portal (client Web) a una nuova farm — Criterio di reindirizzamento URL
Implementa un reindirizzamento URL basato su criteri per consentire agli utenti del client web di migrare automaticamente da una farm o da un sito a un altro.
Ciò consente agli amministratori di guidare centralmente gli utenti alle loro risorse, ideale sia per i dispositivi gestiti che non gestiti, riducendo le chiamate di supporto e migliorando l'esperienza utente durante le migrazioni o la manutenzione della farm.
Funzionalità relative all'Esperienza utente
-
Grafica di riconnnessione migliorata ora per desktop e app
In caso di problemi di connessione di rete, il client ora visualizza una versione in grigio del desktop durante la riconnessione, fornendo un chiaro feedback visivo che la sessione è in fase di ripristino.
Questo aggiornamento estende il comportamento di riconnnessione fluido introdotto precedentemente per le Applicazioni pubblicate nella versione 20.2.1, garantendo un'esperienza utente coerente e affidabile.
-
App Windows — Supporto per le sessioni Microsoft Azure Desktop virtuale Azure (AVD)
Parallels Client per Windows supporta l'app Microsoft Windows per la connessione alle risorse AVD, poiché Microsoft non supporterà più l'app Desktop remoto a partire dal 27 marzo 2026.
Ciò garantisce la compatibilità con la roadmap di Microsoft, mantiene un'esperienza utente fluida e prepara i clienti alla prossima dismissione della vecchia app.
-
Avvio senza interruzioni per Parallels Client per IGEL e applicazioni di terze parti
Questa nuova funzionalità estende la gestione centralizzata tramite IGEL UMS, consentendo la configurazione dell'accesso automatico e delle credenziali (nome utente, password) insieme alle impostazioni esistenti di connessione, porta e dominio.
Attiva un avvio senza interruzioni con il lancio e la connessione automatici di Parallels Client all'avvio del sistema operativo IGEL e offre un'integrazione trasparente per una più fluida interoperabilità con gli agenti di terze parti IGEL.
-
Controllo migliorato per il reindirizzamento delle risorse locali sui client mobili
I controlli migliorati per il reindirizzamento delle risorse locali sui client mobili offrono un'interfaccia più intuitiva per la gestione di audio, appunti, fotocamera e altre risorse, garantendo un'esperienza coerente che eguaglia la flessibilità disponibile sui client desktop.
Funzionalità di sicurezza
-
Sicurezza migliorata con il supporto di Windows Credential Manager
Parallels Client per Windows si integra con Windows Credential Manager, fornendo un modo più sicuro per archiviare e gestire le credenziali degli utenti.
-
Acquisizione dell'IP pubblico del client
Acquisisce l'indirizzo IP pubblico (WAN) del client e lo trasmette come attributo RADIUS durante l'autenticazione MFA.
Ciò consente agli amministratori di applicare politiche di sicurezza basate su IP, abilitare il controllo degli accessi contestuale e migliorare il controllo e l'auditing su tutti i client nativi, il portale utente e le connessioni web. L'IP pubblico può essere acquisito selezionando il nuovo servizio di ricerca IP di Parallels, un servizio di ricerca IP di terze parti o un servizio di ricerca locale/self-hosted.
-
Automazione RADIUS condizionale
Consente un controllo granulare permettendo agli amministratori di configurare regole di automazione basate su condizioni specifiche dell'utente, fornendo risposte di autenticazione mirate che garantiscono che gli utenti giusti ricevano l'accesso corretto.
-
Controllo dettagliato del reindirizzamento degli appunti
Consente agli amministratori di definire con precisione quali tipi di contenuto degli appunti sono consentiti e in quale direzione, andando oltre le funzionalità native di RDS e AVD.
Introduce inoltre opzioni avanzate per archiviare i dati degli appunti remoti nella cronologia locale e sincronizzarli tra i dispositivi Windows per una maggiore flessibilità e controllo.
-
Dashboard di analisi dei costi per Desktop virtuale Azure (AVD)
Il nuovo dashboard di analisi dei costi cloud fornisce una visibilità dettagliata dei costi di consumo di Desktop virtuale Azure, aiutandovi a identificare le spese esistenti, le opportunità di riduzione della spesa e l'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse.
Grazie a dati sui costi utilizzabili, puoi allineare meglio gli investimenti IT agli obiettivi aziendali e convalidare i risparmi ottenuti con Parallels RAS.
Funzionalità di accessibilità
-
Portale utente/client Web — Conformità WCAG 2.2 Livello AA
Il Portale utente e il client Web sono stati aggiornati per garantire la conformità alle linee guida aggiornate del Voluntary Product Accessibility Template (VPAT) 2.5, al fine di soddisfare i requisiti delle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.2 Livello AA e altro.
Ciò include la creazione di nuovi rapporti di conformità all'accessibilità e l'implementazione di alcuni miglioramenti necessari per garantire la conformità per gli utenti con disabilità visive o motorie.
Per un elenco completo delle funzionalità, consultare le note di rilascio.
Pronto per l'aggiornamento? Visita My Parallels.
