Parallels RAS 19.2
Parallels RAS 19.2 è incentrato sull’integrazione di Desktop virtuale Azure, in modo da rendere più semplice per gli amministratori che hanno una conoscenza limitata o nulla di Azure massimizzare i vantaggi dei carichi di lavoro Windows 10/11 multiutente.
Guarda il webinar on-demand.
Principali miglioramenti:
Desktop virtuale Azure
-
Client Web HTML5
Accesso alle risorse di Desktop virtuale Azure da dispositivi Windows, macOS e Linux usando qualsiasi browser. -
Montaggio app MSIX
Ora le applicazioni in pacchetto possono essere assegnate ai carichi di lavoro di Desktop virtuale Azure. -
RDP Shortpath
Ora il trasporto basato su UDP tra il client e l’host sessione può essere limitato a un intervallo di porte specifico. -
Ottimizzazione dei costi di spazio di archiviazione
Per estendere l’ottimizzazione dei costi offerta dal ridimensionamento automatico e dalla gestione dell’accensione e dello spegnimento, è possibile effettuare automaticamente il downgrade dello spazio di archiviazione su disco gestito quando le macchine virtuali Desktop virtuale Azure sono spente.
Ulteriori ottimizzazioni
-
Esperienza utente
Gli utenti possono selezionare in modo granulare monitor specifici per i desktop virtuali. Inoltre, le connessioni client pre-create possono essere destinate ai dispositivi condivisi. -
Microsoft Authenticator
Ora Microsoft Authenticator è disponibile per l’autenticazione TOTP (Time-based One-time Password). -
Miglioramenti a livello amministrativo
Le assegnazioni desktop persistenti, insieme ai nuovi cmdlet PowerShell e alle API, semplificano l’amministrazione.
Parallels RAS 19.1
Parallels RAS 19.1 è un aggiornamento incrementale che aggiunge nuove capacità, supporta nuova tecnologia e include miglioramenti alle prestazioni e alla sicurezza. Ecco alcune funzionalità:
- Potenziamenti al montaggio app MSIX
Parallels RAS 19.1 estende la distribuzione delle applicazioni per il montaggio app MSIX all'infrastruttura desktop virtuale (VDI). Ora i pacchetti applicazioni per il montaggio app MSIX possono essere assegnati ai desktop VDI, oltre agli host sessione Desktop remoto. Il montaggio app MSIX consente agli amministratori di lavorare in modo più efficiente aggiungendo, rimuovendo e aggiornando le app in modo dinamico senza installare le app sull'immagine desktop o i modelli di Parallels RAS. - Supporto di Nutanix AOS 6.5
Parallels RAS 19.1 supporta l'ultima versione di Nutanix AOS Long Term Supported (LTS) per le aziende IT che utilizzano Nutanix per automatizzare il provisioning, il ridimensionamento e la gestione dell'accensione e dello spegnimento dei carichi di lavoro degli host sessione. - Nuova capacità di ricerca dei criteri
La nuova capacità di ricerca nella console di gestione di Parallels RAS consente agli amministratori di ricercare e configurare in modo più veloce e semplice i criteri disponibili. - Nuovi report sull'esperienza utente
Monitora, risolvi i problemi e migliora l'esperienza dell'utente con informazioni dai nuovi report pre-configurati per Protocollo di trasporto (TCP/UDP), Latenza di rete, Qualità di connessione e Qualità della larghezza di banda. Gli amministratori IT possono ora recuperare i dati stotici sulle sessioni utente per individuare le aree in cui è possibile migliorare l'esperienza utente. - Parallels Client per Linux ora supporta Ubuntu 22.04 LTS
Parallels Client per Linux estende la propria flessibilità e connettività con il supporto dell'ultima versione di Ubuntu LTS, ovvero 22.04. - Nuovi cmdlet PowerShell e API REST
Le API PowerShell e REST consentono agli amministratori IT di distribuire e gestire Parallels RAS tramite l'automazione. Ora è disponibile il seguente elenco di cmdlet PowerShell e API REST ed è possibile utilizzare il proxy inverso con le API REST.- Montaggio app MSIX: distribuisci e configura il montaggio app MSIX per gli host sessione Desktop remoto e i desktop VDI.
- Gestore tenant: unisci il tenant al Gestore tenant e recupera lo stato sul Gestore tenant.
- Orari di accesso: configura le restrizioni sugli orari di accesso.
Parallels RAS 19
La nuova versione Parallels RAS 19 si basa sulle funzionalità e sulle innovazioni che le hanno permesso di conquistarsi una reputazione come una delle soluzioni tra le più scelte per consentire l'accesso sicuro alle applicazioni e desktop virtuali da qualsiasi dispositivo.
Abbiamo migliorato la flessibilità di distribuzione e la sicurezza, consolidando la semplicità e l'usabilità per gli amministratori e gli utenti finali. Il nostro obiettivo è quello di rendere le aziende, gli ISV (Independent Software Vendor) e gli MSP (Managed Service Provider) più agili e ampliare le loro offerte di servizi, il tutto da un'unica console di gestione.
Guarda il webinar on-demand.
Ecco alcune funzionalità:
- Amazon Web Services (AWS) come provider cloud
Parallels RAS 19 amplia l'elenco dei provider di cloud computing supportati integrandosi Amazon EC2. Usa i modelli di Parallels RAS per distribuire e ridimensionare automaticamente le istanze on-demand, direttamente sul cloud o negli ambienti ibridi con un'esperienza unificata per gli amministratori e gli utenti finali. - Integrazione del montaggio app MSIX
Distribuisci la giusta applicazione all'utente appropriato grazie all'integrazione del montaggio app MSIX di Parallels RAS 19. Individua e importa i pacchetti MSIX, utilizza i tag di versione integrati per semplificare gli aggiornamenti dei pacchetti, gestisci i certificati utilizzati per la firma dei pacchetti e assegna i pacchetti applicazioni agli host sessione, per una distribuzione delle applicazioni dinamica. - Gestione dei certificati Let's Encrypt
Parallels RAS 19 semplifica l'accesso in sicurezza degli utenti integrando la creazione immediata dei certificati SSL con Let's Encrypt, una rinomata autorità di certificazione (CA) globale che offre certificati SSL gratuiti. Parallels RAS 19 automatizza la procedura di rinnovo e facilita la gestione dei certificati: i certificati possono essere emessi, rinnovati e revocati direttamente dalla console di Parallels RAS. - Reindirizzamento URL specifici
Oltre alle attuali funzionalità di reindirizzamento URL e della posta, Parallels RAS 19 include ora la possibilità di reindirizzare URL specifici. È possibile eseguire il reindirizzamento dal server al client per ottimizzare l'utilizzo delle risorse dei dispositivi degli utenti finali. Ad esempio, eseguire il reindirizzamento a una versione locale degli strumenti di comunicazione unificati quali Microsoft Teams o Zoom, per ottimizzare la distribuzione audio e video per le chiamate e le riunioni. - Più provider dell'autenticazione a più fattori (MFA)
Gli amministratori possono ora utilizzare più MFA. Non è necessario distribuire differenti ambienti Parallels RAS ma è sufficiente riutilizzare le stesse risorse e semplificare la gestione IT. - Parallels Client per Windows su ARM64
Il Parallels Client per Windows è stato riprogettato e ottimizzato per essere eseguito a livello nativo sulle macchine che utilizzano i processori ARM64, consentendo agli utenti di questi sistemi leggeri di accedere in modo efficace alle loro applicazioni x86 e a 64 bit. - Filtri e criteri basati sulle espressioni
Il filtraggio basato sulle espressioni utilizza un formato del linguaggio naturale per ridurre la complessità per gli amministratori, offrendo al contempo una maggiore flessibilità. Le espressioni possono essere utilizzate per configurare regole e criteri per una gestione più granulare dell'accesso utente, applicare un criterio di connessione del client Parallels RAS a oggetti specifici, configurare gli orari di accesso per limitare l'accesso degli utenti alle risorse della farm, gestire i requisiti dell'autenticazione a più fattori (MFA) e altro. - Gestione dell'accensione e dello spegnimento
Un aspetto essenziale dell'esecuzione delle macchine virtuali (VM) nel cloud è che le aziende pagano solo le risorse di elaborazione che utilizzano. Le VM VDI vengono generalmente utilizzate solo durante l'orario di lavoro. La gestione dell'accensione/spegnimento di Parallels RAS consente agli amministratori di impostare una pianificazione per accedere o spegnere le VM esistenti sulle piattaforme dei provider supportati, tra cui Microsoft Azure, Desktop virtuale Azure e Amazon EC2. - Individuazione dell'account tramite e-mail
Connettere gli utenti alle loro applicazioni e desktop virtuali tramite un Parallels Client non è mai stato così semplice. Gli utenti finali possono ora inserire il loro indirizzo e-mail per visualizzare i dettagli della connessione, così da non dover più immettere un complesso indirizzo del server o URL per la farm. Tutti i Parallels Client nativi supportano ora la ricerca delle farm Parallels RAS tramite l'inserimento di un indirizzo e-mail. - Controllo degli orari di accesso
È possibile supportare iniziative di tipo "Diritto di disconnettersi" e rafforzare la sicurezza configurando regole per gli orari di accesso. Parallels RAS 19 consente di configurare gli orari di accesso alle risorse pubblicate. Utilizza le regole flessibili basate sulle espressioni per pianificare l'accesso.
Per un elenco completo delle funzionalità, consultare le note di rilascio di Parallels RAS 19.