Novità in Parallels RAS 18
Parallels® Remote Application Server (RAS) 18 integra e arricchisce l'esperienza Desktop virtuale Windows (WVD), supporta i contenitori di profili FSLogix, migliora sensibilmente la distribuzione dei servizi IT e riduce i costi dell'infrastruttura.
Altre funzionalità degne di nota di Parallels RAS 18:
- Recupero più rapido dei file
- Ottimizzazione della CPU
- Migliore distribuzione con strumenti di bilanciamento del carico di terze parti

Integrazione del Desktop virtuale Windows (WVD)
Parallels RAS 18 estende e semplifica sensibilmente le capacità di Desktop virtuale Windows integrando e gestendo tutti i carichi di lavoro e le risorse da una posizione centrale, la console di Parallels RAS. Le organizzazioni possono integrare le distribuzioni di Parallels RAS con Desktop virtuale Windows, distribuendo un'unica soluzione agli utenti finali.
Desktop virtuale Windows è un servizio di virtualizzazione di app e desktop eseguito su Microsoft Azure. Desktop virtuale Windows consente di accedere alle applicazioni e desktop in hosting sull'infrastruttura desktop virtuale (VDI) e sull'host sessione Desktop remoto (RDSH), compresi gli host multisessione di Windows 10 Enterprise.
I vantaggi offerti dalla gestione e distribuzione di Desktop virtuale Windows e delle applicazioni e desktop esistenti su Parallels RAS 18 sono numerosi, tra cui:
- Console unica: gestione delle distribuzioni e delle attività da una console centralizzata.
- Gestibilità: amministrazione efficiente degli ambienti Parallels RAS e Desktop virtuale Windows, degli utenti, delle sessioni e dei processi con metriche avanzate e capacità complete di gestione.
- Automazione: automazione e semplificazione delle attività periodiche di gestione con una serie di strumenti automatizzati.
- Flessibilità: distribuzione di app e desktop in ambienti ibridi e multi-cloud.
- App legacy:supporto e distribuzione di applicazioni legacy insieme ai più recenti carichi di lavoro di Desktop virtuale Windows.
- Ridimensionamento automatico: ridimensionamento delle infrastrutture Azure e locali in base alla richiesta.
- Funzionalità avanzate: accesso a funzionalità all'avanguardia quali Pre-avvio sessione (accesso ultra rapido), funzionalità di trascinamento della selezione, recupero più rapido dei file e stampa e scansione universali.
Visualizza una panoramica della nostra soluzione con Microsoft

Integrazione dei contenitori di profili FSLogix
I contenitori di profili FSLogix sono una robusta soluzione di gestione dei profili per la pubblicazione delle applicazioni e VDI. Gestisci e configura facilmente i contenitori di profili Fslogix dalla console di Parallels RAS richiesti negli ambienti virtuali con più utenti.
I vantaggi derivanti dall'utilizzo dei contenitori di profili FSLogix includono:
- Riduzione dei tempi di accesso e disconnessione
- Riduzione del traffico e del carico di elaborazione sui file server
- Mitigazione dei rischio di danneggiamento dei profili
- Centralizzazione della gestione dei profili e del controllo della capacità di archiviazione
- Ottimizzato per la distribuzione di Office 365
Utilizzando i contenitori di profili, le applicazioni e gli utenti vedono entrambi il profilo come se fosse posizionato sull'unità locale dell'host del carico di lavoro.
Gli amministratori possono gestire e automatizzare con facilità la distribuzione dell'agente Fslogix per i carichi di lavoro RDSH, VDI e Desktop virtuale Windows, senza la necessità di apportare manualmente modifiche o eseguire script sul Registro di sistema.

Metriche dello strumento di valutazione dell'esperienza utente e delle sessioni avanzate
In Parallels RAS 18, gli amministratori possono visualizzare una panoramica completa dei dettagli della sessione utente, migliorando la distribuzione del servizio. Quando gli utenti segnalano anomalie, gli amministratori o l'help desk possono individuare in modo più veloce e accurato i problemi, offrendo una più rapida analisi della causa radice (RCA). Gli amministratori possono inoltre controllare in modo proattivo le sessioni utente e determinare quali utenti potrebbero aver bisogno di assistenza.
Lo strumento di valutazione dell'esperienza utente offre una valutazione indicativa e quantitativa dell'esperienza utente calcolando il tempo trascorso tra l'interazione dell'utente con le risorse pubblicate e la relativa risposta.
Altre metriche importanti in Parallels RAS 18:
- Suddivisione tra durata accesso e disconnessione
- Dati in entrata e in uscita all'interno di una sessione
- Disponibilità e utilizzo della larghezza di banda
- Latenza di rete
- Flusso di connessione degli utenti
- Numero di riconnessioni e motivi della disconnessione
Potrebbero essere configurate impostazioni di monitoraggio con soglie personalizzate per identificare livelli critici e di avvertenza per aiutare gli amministratori.

Ottimizzazioni automatizzate delle immagini
Parallels RAS 18 consente una distribuzione più efficiente e lineare delle app e desktop virtuali con più di 130 funzionalità integrate di ottimizzazione automatizzata.
Grazie alla maggiore flessibilità, gli amministratori possono utilizzare le diverse ottimizzazioni pre-configurate per i carichi di lavoro RDSH, VDI o Desktop virtuale Windows, a seconda del tipo di server.
Utilizzando RAS 18, l'IT può eseguire tutte le ottimizzazioni delle immagini da una console unica, con i seguenti vantaggi:
- Impronta hardware ridotta
- Requisiti di sistema inferiori
- Aumento della densità utente
- Migliore esperienza utente con tempi di avvio, accesso e clonazione più rapidi
- Ingresso sul mercato più rapido
Le ottimizzazioni pre-configurate possono essere facilmente aggiornate per supportare le future release dei sistemi operativi (SO) Windows. Gli amministratori possono utilizzare gli script pre-configurati, compresi quelli degli strumenti di terze parti, velocizzando così le operazioni di ottimizzazione delle immagini.

Distribuzione della capacità di archiviazione locale RDSH e VDI
Parallels RAS 18 consente di distribuire cloni da modelli sui dischi locali di più host Microsoft Hyper-V indipendenti, anziché utilizzare un'archiviazione condivisa a livello centrale come SAN.
I vantaggi offerti dall'uso della distribuzione di archiviazione locale RDSH e VDI includono:
- Convenienza rispetto alle soluzioni SAN
- Archiviazione locale semplificata poiché non sono necessarie configurazioni complesse
- Possibilità di mantenere un modello singolo da utilizzare con più provider
- Accesso più rapido al disco
- Rischio inferiore di problemi di prestazioni durante i tempi di avvio

Portale di gestione
Parallels RAS 18 arricchisce l'esperienza di gestione IT offrendo un'alternativa alla console desktop tradizionale. Progettato tenendo conto dell'esperienza su dispositivo mobile, gli amministratori possono eseguire le attività quotidiane ovunque si trovano.
Da qualsiasi dispositivo, compresi quelli mobili, gli amministratori IT possono distribuire, gestire e configurare a livello centrale i componenti fondamentali di Parallels RAS, tra cui RDSH, Publishing Agent e Secure Client Gateway, oltre a poter pubblicare le risorse e monitorare e gestire le sessioni utente.
Gli amministratori possono:
- Distribuire gli ambienti Parallels RAS e pubblicare le applicazioni e i desktop basati su RDSH
- Proteggere gli ambienti Parallels RAS con l'aggiunta dell'autenticazione a più fattori
- Gestire la stampa e la scansione universali di Parallels RAS
- Monitorare le sessioni utente ovunque si trovano
- Eseguire le configurazioni e le attività quotidiane da qualsiasi dispositivo senza dover installare la console di Parallels RAS
- Gestire le licenze di Parallels RAS
- Contattare l'assistenza e accedere alle risorse di assistenza direttamente dal Portale di gestione
Altre funzionalità
Recupera ed enumera rapidamente i file e le cartelle locali quando utilizzi il reindirizzamento delle unità. Ottieni un incremento della velocità e della stabilità superiore al 90% sulle connessioni di rete deboli rispetto all'RDP standard.
Il recupero e l'enumerazione rapidi dei file si ottengono ottimizzando la comunicazione tra il client endpoint e il server che ospita il carico di lavoro e aggiungendo una funzionalità di memorizzazione nella cache del file.
In Parallels RAS 18 è stata introdotta una nuova interfaccia utente dedicata per l'ottimizzazione della CPU che consente una migliore gestione e controllo del bilanciamento del carico della CPU, comprese soglie personalizzate.
Esegui in modo lineare i servizi impedendo a qualsiasi applicazione di impiegare eccessivo tempo per l'elaborazione, con conseguenti ripercussioni su altri utenti o persino sulle sessioni utente. Ottimizza l'utilizzo delle risorse migliorando al contempo l'esperienza dell'utente finale.
Parallels RAS 18 ottimizza la distribuzione delle applicazioni quando di utilizzano strumenti di bilanciamento del carico di terze parti per connettersi all'ambiente RAS, tra cui Citrix ADC o Gateway (precedentemente noto come NetScaler ADC o NetScaler Gateway).
Parallels RAS 18 introduce un modo più semplice e flessibile per consentire agli utenti di accedere alle risorse pubblicate tramite il client HTML5.
Gli amministratori possono aggiungere un ID univoco alle risorse pubblicate per consentire l'accesso diretto alle applicazioni o desktop, permettendo agli utenti di trovare le risorse con scorciatoie del browser, segnalibri o portali di terze parti quali il portale My Apps di Azure.
Riduci i tempi di accesso e consenti agli utenti di accedere velocemente alle app e alle risorse. Grazie all'accesso automatico, l'utente finale non deve reinserire le credenziali memorizzate all'apertura del portale del client HTML5 Parallels.
All'utente finale viene chiesto di attivare l'accesso automatico che può successivamente essere gestito dalle impostazioni del client HTML5 o controllato a livello centrale dagli amministratori mediante i criteri di Parallels RAS.
Migliora e amplia le capacità di bilanciamento del carico dell'HALB Parallels RAS. Parallels RAS 18 consente a più server virtuali (istanze) HALB di bilanciare il traffico del carico a differenti Secure Client Gateway nello stesso sito Parallels RAS.
Gli amministratori possono configurare più server virtuali HALB per l'accesso isolato. Ad esempio, quando si utilizzano Secure Client Gateway differenti per l'accesso interno ed esterno o differenti filiali.
Inoltre sono state aggiunte varie impostazioni di configurazione HALB per una gestione avanzata, tra cui:
- Impostazioni di connessione (connessioni massime, connessioni al secondo)
- Impostazioni di timeout (coda e inattività del client, connessioni al gateway)
- Impostazioni del protocollo di ridondanza router virtuale (VRRP)
Le organizzazioni possono ottimizzare i loro investimenti originali negli strumenti di bilanciamento del carico e offrire una migliore esperienza utente, soprattutto negli scenari con WAN (wide area network).
Configura in modo semplice il reindirizzamento Microsoft USB selezionando una casella di controllo anziché eseguire il più complesso processo di implementazione di Oggetti Criteri di gruppo (GPO) o apportare modifiche al Registro di sistema sui dispositivi client Windows.
Questo nuovo criterio di reindirizzamento risulta particolarmente utile nel caso di dispositivi client Windows non gestiti, che potrebbero altrimenti essere complessi da configurare, soprattutto nelle organizzazioni che adottano strategie di tipo BYOD (Bring-Your-Own-Device) e service provider con più clienti.
Parallels RAS 18 offre un supporto di configurazione a elevata disponibilità per due server RADIUS. Le modalità a elevata disponibilità per i server RADIUS possono essere impostate come Attivo-Attivo per utilizzare contemporaneamente entrambi i server o come Attivo-Passivo ai fini del failover.
Migliora l'esperienza dell'utente quando utilizza l'autenticazione a più fattori (MFA), in specifico quando utilizza RADIUS come un provider MFA, per una maggiore protezione degli accessi. Gli utenti possono scegliere i metodi di verifica di protezione preferiti da un elenco configurabile, comprese notifiche push, chiamate telefoniche, SMS ed e-mail.
Gli amministratori possono personalizzare l'esperienza della password monouso (OTP) quando si utilizza Parallels Client:
- Configurando i metodi di verifica di protezione a disposizione
- Inviando comandi personalizzati ai server RADIUS
- Adattando i messaggi che devono essere visualizzati agli utenti finali
È possibile assegnare la priorità a metodi di verifica di protezione differenti e configurarli per l'utilizzo automatico.
Parallels Client è supportato sull'avanzato sistema operativo macOS 11 Big Sur di Apple, eseguito su Intel e sugli ultimi Mac basati su ARM Apple Silicon, utilizzando il nuovo design e le potenti tecnologie e prestazioni.
In Parallels RAS 18, il pre-avvio della sessione per Windows è esteso ad altre piattaforme, tra cui macOS, Linux, Android e iOS.
Il pre-avvio della sessione consente l'accesso ultra rapido agli utenti e può essere configurato per utilizzare l'intelligenza artificiale (AI), permettendo a Parallels Client di analizzare le abitudini di accesso degli utenti al pre-avvio della sessione.
Oltre al supporto esistente per l'autenticazione tramite SAML SSO HTML5 utilizzando il client HTML5 o Parallels Client per Windows, Parallels RAS 18 estende i metodi client per avviare l'autenticazione SAML con:
- Autenticazione SAML avviata tramite Parallels Client per Windows
- Autenticazione SAML avviata tramite Parallels Client per MacOS
- Autenticazione SAM avviata tramite portale client HTML5 per MacOS, Linux, Android e iOS
I client Parallels RAS 18 supportano la lingua olandese, portando il totale delle lingue supportate dai client a 12: inglese, tedesco, olandese, russo, spagnolo, portoghese, italiano, francese, giapponese, cinese semplificato, cinese tradizionale e coreano. Le lingue di Parallels Client possono essere configurate direttamente dai client o a livello centrale tramite i criteri RAS.
Assistendo l'help desk e il personale di supporto, il client Parallels RAS 18 visualizza le informazioni sui criteri RAS che sono stati applicati con l'ID e la versione del criterio. Ciò consente una maggiore chiarezza quando si utilizzano i criteri RAS per capire quale è in essere, aiutando a individuare i problemi.
iPad OS 13.4 consente l'utilizzo di un mouse o trackpad Bluetooth con gli iPad, per una maggiore precisione. Parallels Client 18 per iOS/iPad supporta questa nuova capacità, migliorando la produttività dell'utente finale.